Detergente cremoso a risciacquo che rimuove le impurità dalla pelle e, grazie a un delicato effetto esfoliante, dona al viso immediata freschezza e luminosità, per pelli spente e soggette a discromie.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 2 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 0,40 €.
DEFENCE B-LUCENT Anti-macchie
DAY PEL
Detergente cremoso a risciacquo che rimuove le impurità dalla pelle e, grazie a un delicato effetto esfoliante, dona al viso immediata freschezza e luminosità, per pelli spente e soggette a discromie. A base di polidrossiacidi (acido lattobionico - gluconolattone): differiscono dagli AHA (alfa-idrossiacidi) per la maggiore capacità di legare acqua e per le maggiori dimensioni molecolari. Queste caratteristiche permettono ai PHA una più intensa e prolungata azione idratante, un rafforzamento della funzione di barriera cutanea, una penetrazione più lenta e progressiva e complessivamente un’azione più delicata sulle strutture cutanee rispetto agli AHA. Modulano il processo di cheratinizzazione attraverso la stimolazione dell’esfoliazione e del turnover cellulare. Questa azione meccanica delicata permette di rimuovere lo strato corneo superficiale dove si è depositata la melanina, ottenendo un effetto ottico immediato. La loro particolare struttura, inoltre, evita quei fenomeni d’irritazione, pizzicore e prurito, che spesso accompagnano, specie in pelli particolarmente sensibili, l’applicazione degli AHA. Inoltre possiedono un’attività antiossidante naturale che migliora la funzione di barriera cutanea e previene i danni ossidativi. Prodotti altamente tollerabili senza: conservanti, profumo, glutine testati per il nichel inferiore 0,00001%. Utile per preparare la pelle a ricevere al meglio i trattamenti successivi. Applicare mattina e sera con movimenti circolari sul viso inumidito, evitando il contorno degli occhi. Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
Componenti
Aqua (water); C12-20 acid PEG-8 ester; cetearyl alcohol; stearic acid; caprylic/capric triglyceride; gluconolactone; propylene glycol; isopropyl myristate; potassium phosphate; xanthan gum; citric acid; mannan; lactobionic acid; sodium hydroxide; lonicera japonica extract (lonicera japonica (honeysuckle) flower extract); disodium EDTA.
Formato
Tubo da 100 ml.
In Europa, la normativa di riferimento è la Direttiva 2002/46/CE, attuata in Italia con il decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 169. In questa normativa, gli integratori alimentari sono definiti precisamente come: "prodotti alimentari destinati
Tanti suggerimenti e consigli per le mamme: scopri come affrontare al meglio la gravidanza, come vivere serenamente il parto e la maternità, come risolvere i problemi tra genitori e figli e come educare il tuo bambino.
L'omeopatia (dal greco ὅμοιος, òmoios, «simile» e πάθος, pàthos, «sofferenza») è una pratica di medica basata sui principi formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann nella prima metà del XIX secolo.
Sempre più donne, ma anche uomini, ricorrono a queste preparazioni cosmetiche: ogni maschera per il viso viene studiata e perfezionata a lungo in base altipo di pelle a cui è destinata e può servire per idratare, rivitalizzare, tonificare, detossinare, purificare, nutrire, ammorbidire la pelle e quant’altro. Molte maschere possono essere utilizzate anche con effetto simil-terapeutico per
La medicina veterinaria è una branca delle scienze mediche che si occupa della salute e del benessere degli animali, del loro allevamento e dei prodotti che ne derivano, siano essi materiali che immateriali (come la pet therapy). La medicina veterinaria si occupa in particolare degli animali domestici. Il simbolo rappresentante la professione è il caduceo con due serpenti attorcigliati attorno ad una spada con una grande croce di colore azzurro sullo sfondo.